Decreto Cultura: addio al divieto di pubblicità indiretta per il betting
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema. Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona.
Il gioco d’azzardo patologico non è solo un problema comportamentale, ma spesso è collegato a disturbi più gravi che necessitano di una terapia mirata. In alcuni casi, potrebbe essere utile avvalersi di software o strumenti di autoesclusione offerti da siti di gioco legali, che impediscono l’accesso ai propri account per un certo periodo di tempo. Queste misure sono particolarmente utili nelle prime fasi del recupero, quando la tentazione di tornare a giocare è ancora molto forte. Inoltre, è consigliabile riempire il tempo prima dedicato al gioco con attività alternative, come lo sport, la lettura o qualsiasi hobby che possa distrarre e offrire un senso di realizzazione personale.
Inoltre, l’assenza di misure di gioco responsabile aumenta il rischio di https://roobetitaly.com/ cadere in comportamenti patologici. La ludopatia è una dipendenza dal gioco d’azzardo con gravi conseguenze personali e sociali, che colpisce persone di ogni età e coinvolge familiari. Riconoscerla come patologia è essenziale per prevenirla attraverso la limitazione dell’accesso, l’impostazione di limiti di spesa e l’uso di strumenti di autoesclusione offerti dai bookmaker autorizzati. 1274 del 2014 prevede che le limitazioni ivi contenute si applichino a “tutte le nuove collocazioni di apparecchi per il gioco di azzardo lecito” (punto 2 del dispositivo).
Servizi
Al termine di queste giornate, il rientro in comunità è seguito da un’analisi di quanto vissuto e si arricchisce della presa in carico di una nuova persona entrata in percorso. Oltre a questi, successivamente il giocatore patologico viene affiancato da un altro giocatore della struttura che è in fase di conclusione del percorso. Allo stesso tempo per il recupero pieno della persona, si rivelano fondamentali i rapporti che il soggetto sviluppa all’interno della Comunità, al fine di riacquisire una capacità relazionale sia sociale che affettiva. L’email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell’autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente.
- In tal caso il pagamento in misura ridotta deve essere commisurato ad un terzo della sanzione inflitta e deve avvenire entro il termine perentorio di 60 giorni.
- Accettare di avere una dipendenza non è segno di debolezza, ma rappresenta il primo passo coraggioso verso la guarigione.
- Ti aiuteranno a capire se hai bisogno di un percorso di cura.
- Anche le capacità cognitive ne risentono, con difficoltà a concentrarsi, a gestire le emozioni e a prendere decisioni sane.
- Tale sostituzione non deve costituire l’escamotage per cambiare gestore o concessionario di rete e, per ragioni sistematiche, “deve ritenersi inoperante ogniqualvolta vi sia la stipulazione di un nuovo contratto di concessione”.
I gruppi di supporto, simili ai programmi per alcolisti anonimi, possono anche offrire aiuto e sostegno. Il disturbo da gioco d’azzardo si manifesta quando l’individuo perde la capacità di resistere all’impulso di giocare. Questo può avvenire sia nei casinò, sia online, sia in altri ambienti, e spesso porta a gravi conseguenze personali, finanziarie e sociali. Le persone affette da questo disturbo continuano a giocare nonostante le perdite e i problemi crescenti. La ludopatia, comunemente nota come disturbo da gioco d’azzardo, è un problema crescente in molte società che colpisce milioni di persone, indipendentemente da età, sesso o background economico. Questo disturbo comportamentale si caratterizza per la compulsione a scommettere in continuazione, nonostante le conseguenze negative.
Supporto e terapia
La relazione illustrativa del decreto sottolinea la necessità di un “riordino del divieto” per garantire una migliore interpretazione della disciplina del gioco lecito. Inoltre, si evidenzia come questa modifica possa favorire la competitività del calcio italiano rispetto ad altri campionati europei. Il Decreto Cultura, approvato dal Consiglio dei Ministri il 23 dicembre 2024, ha modificato una delle disposizioni più controverse del Decreto Dignità. In particolare, è stata eliminata la frase “anche indiretta” dal comma che regolamentava il divieto di pubblicità. Da un mese circa che sono in cura con uno psicologo di Gioca Responsabile.Ho giocato sin da piccolo alle slot machines dei bar (all’inizio videopoker).Ora è da almeno 15 anni.
E’ importante, quindi, che l’esercente non cada nella trappola di facili guadagni o nuovi benefici e non si faccia convincere di poter cambiare gestore. Organizzare eventi e attività che offrano alternative sane e divertenti al gioco d’azzardo è un’ottima strategia. Questi eventi possono promuovere uno stile di vita attivo e socialmente coinvolgente, riducendo l’attrattiva del gioco d’azzardo. In alcuni casi, si possono prescrivere farmaci per ridurre impulsività, ansia o depressione. Si stanno diffondendo però anche approcci innovativi come la mindfulness e la realtà virtuale, con simulazione di situazioni di gioco in ambiente controllato, per imparare a gestire il craving. Inoltre la ludopatia è spesso associata ad altri disturbi psichiatrici, come abuso di sostanze, depressione, ansia, disturbo bipolare, disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD).
Anche gli altri Sindacati si sono mossi in altri periodi, come Unione dei Tabaccai. La loro affidabilità e sicurezza non sono casuali, ma frutto di un’attenzione scrupolosa alle normative di settore, sottolineata dal rigoroso Capitolato d’Oneri che regola la loro attività. Tra le disposizioni più stringenti figura l’art. 16, che attribuisce all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli il potere di revocare la licenza in caso di violazioni giudicate gravi. L’ambito delle autorizzazioni di pubblica sicurezza per l’offerta di giochi in tabaccheria si configura come un vero e proprio viaggio attraverso i meandri di una normativa complessa e in costante evoluzione.
In tal caso il pagamento in misura ridotta deve essere commisurato ad un terzo della sanzione inflitta e deve avvenire entro il termine perentorio di 60 giorni. Decorso tale termine, il pagamento è dovuto per intero. No, nei casi sopra esaminati la normativa regionale non obbliga a fornire alcuna ulteriore documentazione. Sarà tuttavia cura dell’esercente verificare con l’Amministrazione comunale competente che la medesima non abbia emanato precise disposizioni in tal senso. Per tutte le sanzioni pecuniarie l’autore della violazione può effettuare, entro il termine perentorio di 60 giorni, il pagamento in misura ridotta, pari a un terzo della sanzione inflitta (art. 16, comma 1, della legge n. 689 del 1981). Pertanto, in caso di impugnazione della sanzione da parte dell’esercente dinanzi al TAR, il medesimo esercente, considerati i tempi del ricorso amministrativo, non potrà godere di tale riduzione della sanzione.
E’ fondamentale che i genitori e gli amici aiutino la persona a limitare l’accesso alle scommesse, sia online che offline, e aiutino a gestire le finanze responsabilmente. La scuola è il primo ambiente dove il piano per il contrasto della dipendenza da gioco d’azzardo dovrebbe diffondersi, attraverso puntuali informazioni fornite agli studenti circa il problema e a quali conseguenze possono portare le dipendenze. Il progetto è strutturato considerando fattori locali e il piano d’azione segue la valutazione del rischio patologico legato ad un determinato gruppo o territorio. Con il volume di gioco in costante aumento si apre dunque una finestra su una nuova forza della ludopatia, un pericolo che sembra persistere nonostante l’attuazione di severe e puntuali misure di sicurezza da parte dello Stato italiano e dalle organizzazioni istituzionali di tutto il mondo. Gli interventi e l’azione della prevenzione del gioco d’azzardo sul territorio italiano guardano, in particolare, al gap generazionale e tentano di mettere in atto un forte contrasto alle dipendenze e al comportamento patologico soprattutto nei giovani player, attraverso una consapevole formazione.
Cambio del contratto di noleggio con il gestore
È importante anche essere flessibili e preparati ad affrontare eventuali momenti di difficoltà, senza colpevolizzarsi. Il percorso di guarigione non è lineare, ma è possibile uscirne vittoriosi mantenendo la determinazione e imparando dagli eventuali errori lungo il cammino. Secondo i dati dell’Osservatorio Gioco d’azzardo 2021, realizzato da Nomisma in collaborazione con BPER Banca, nel 2020 il 42% dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni si è cimentato in giochi d’azzardo/di fortuna, sviluppando, nel 9%, ripercussioni negative sulla sfera socio-emotiva e relazionale. Fra gli over 65, uno su quattro ha giocato d’azzardo almeno una volta negli ultimi 12 mesi.Non tutte le persone che giocano d’azzardo sviluppano dipendenza. L’Istituto Superiore di Sanità stima che in Italia l’azzardo è un’attività che coinvolge una popolazione di circa 5,2 milioni di abitudinari, di cui circa 1,2 milioni sono considerati problematici, ovvero con dipendenza. Il comma 1 ter, lettera b), è stato introdotto nell’art.
L’Osservatorio contro la ludopatia in Campania rappresenta un passo significativo nella lotta contro un problema sempre più diffuso e complesso. Mentre la Regione si impegna a contrastare la ludopatia attraverso leggi, dati e sensibilizzazione sociale, è fondamentale che anche i cittadini assumano un ruolo attivo nell’educare se stessi e gli altri sui rischi associati al gioco d’azzardo. A questo scopo, è molto diffusa online una lista dei migliori bookmakers AAMS 2024, che consente di individuare quelle case da gioco online che hanno ottenuto la licenza di gioco dello Stato italiano e che pertanto risultano legali. La scelta di partecipare a giochi d’azzardo online deve, infatti, essere guidata da una conoscenza delle leggi locali e dalla selezione di piattaforme regolamentate.
E’ questo il momento che viene preso in considerazione per regolamentare l’utilizzo degli apparecchi da gioco. I dati relativi al gioco d’azzardo nella regione Campania sono preoccupanti. Il numero di persone coinvolte in attività di scommesse, slot machine e altri giochi d’azzardo è in costante aumento, con conseguenze per la salute mentale e finanziaria degli individui coinvolti e delle loro famiglie. L’Osservatorio si propone di approfondire la comprensione di questi dati, individuare le cause del fenomeno e sviluppare strategie efficaci per arginarlo. Se un genitore o un amico si rende conto che una persona cara soffre di ludopatia, è importante agire rapidamente per offrire supporto e aiuto.
Il governo ha spiegato che l’obiettivo è quello di rilanciare il settore sportivo, garantendo nuove fonti di finanziamento per le società calcistiche e sportive. Con il ritorno delle sponsorizzazioni, le società calcistiche e sportive potranno contare su nuove fonti di finanziamento. Questo potrebbe tradursi in maggiori investimenti nelle infrastrutture, nei giovani talenti e nella competitività delle squadre.
Si sottolinea, ad ogni modo, che l’ipotesi riguarda il trasferimento di un esercizio all’interno della cerchia dei 500 metri dai cosiddetti luoghi sensibili, rimanendo il trasferimento di slot al di fuori di tale distanza sempre consentito. 8 del 2013, deve controllare non solo il contratto di noleggio, riguardante le slot/VLT oggetto di controllo, stipulato fra esercente e gestore ma anche la certificazione emessa dal direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il riscontro da parte della Polizia locale circa la veridicità di quanto riportato in etichetta va effettuato sul singolo contratto di noleggio stipulato fra esercente e gestore.
Giocare con bookmaker non autorizzati comporta numerosi rischi. Oltre alla mancanza di trasparenza nelle transazioni finanziarie, questi operatori non offrono alcuna protezione legale in caso di problemi. Non essendo regolamentati, potrebbero truffare i giocatori o non pagare le vincite, lasciando il giocatore completamente vulnerabile.
La consapevolezza e la comprensione del meccanismo di sviluppo della ludopatia sono passi fondamentali per combatterla con successo. Nel gioco d’azzardo online, optare per un bookmaker licenziato e regolamentato è fondamentale. Questi operatori rispettano norme severe che proteggono i giocatori, riducendo il rischio di comportamenti patologici e garantendo un’esperienza di gioco sicura e trasparente. Il contratto stipulato fra l’esercente ed il concessionario per l’utilizzo degli apparecchi (che non è il concessionario di rete bensì il gestore che noleggia gli apparecchi) una volta giunto alla sua scadenza non può più essere rinnovato (art. 5, comma 1 ter, lett. a), della l.r.
Questa norma, entrata in vigore nel 2018, aveva suscitato un ampio dibattito, con alcuni che ne lodavano l’intento di proteggere i cittadini dai rischi del gioco patologico, e altri che ne criticavano l’impatto negativo sul settore delle scommesse legali e sullo sport. Il Decreto Dignità, voluto dall’ex Ministro Luigi Di Maio, aveva introdotto un divieto totale di pubblicità, sia diretta che indiretta, per i giochi e le scommesse con vincite in denaro. L’obiettivo era contrastare la ludopatia e ridurre l’esposizione del pubblico a messaggi promozionali legati al gioco d’azzardo. Anche io sono in cura da 5 mesi presso questo servizio di Gioca Responsabile.Devo dire che ho trovato degli psicologi fantastici che mi stanno aiutando molto in questo mio percorso.Io sono un giocatore compulsivo di scommesse sportive.
Tali misure sono progettate per prevenire la dipendenza e offrire al giocatore il supporto necessario per mantenere il controllo. Alcuni bookmaker forniscono anche link diretti a servizi di supporto psicologico o centri di consulenza per chi sospetta di avere un problema di ludopatia. 6 del 2010 ha inteso escludere gli apparecchi per il gioco d’azzardo lecito dalle procedure di SCIA unica prevista per i pubblici esercizi di cui all’art. 6 del 2010, in considerazione del fatto che le preminenti ragioni di tutela della salute pubblica possono legittimamente portare ad escludere la materia del gioco d’azzardo lecito dalla normativa di semplificazione. Pertanto sulla base di quanto stabilito dal comma 1 bis dell’art. 6 del 2010, le autorizzazioni/SCIA per le nuove aperture di pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande, dopo l’entrata in vigore della l.r.
Entrambe le situazioni necessitano, infatti, di essere affrontate in un ambiente sicuro e confidenziale, dove ci si senta sicuri di venire ascoltati e supportati. I compagni di classe che non hanno simili problematiche, nel frattempo, imparerebbero a prendersi cura di amici che soffrono questa tipologia di disagio. La consapevole interazione è ottima per sviluppare un ambiente di prevenzione e supporto continuo.